Page 22 - Attività svolte nel 2018
P. 22
VISITE E LEZIONI DI BOTANICA NEL GIARDINO DI
VILLA VENINO E CASA TESTORI
A lezione di botanica nei giardini di Villa Ve-
nino e Casa Testori - Anno scolastico 2017-
2018.
Si è conclusa nel mese di maggio 2018 l’at-
tività di visite botaniche rivolte, quest’anno
in via sperimentale, agli studenti delle scuole
medie Gianni Rodari e Orio Vergani di Nova-
te Milanese.
L’obiettivo principale degli incontri è stato
di approfondire la conoscenza della natu-
ra, osservandola nel suo habitat naturale in
un contesto di parco pubblico da intendere
come bene comune da valorizzare, sensi-
bilizzando gli studenti e toccare con mano
argomenti sia di botanica che di verde pubblico, inteso come bene comune, sensibi-
lizzando gli studenti affinché questo preziosissimo patrimonio venga preservato nel
tempo.
Gli incontri hanno visto la partecipazione di 13 classi (7 prime della Vergani e 6, tra
prime e seconde, della Rodari) che si sono alternate tra il giardino della Biblioteca
Comunale “Lidia Conca” e quello di Casa Testori, suscitando un forte interesse e una
partecipazione attiva da parte degli studenti.
L’accompagnamento di un esperto bo-
tanico ha consentito di trattare temi a
partire dall’osservazione generale fino
fino al concetto di fotosintesi cloro-
filliana e delle sue implicazioni per la
vita sulla terra; dalla funzione delle
radici alle varie tipologie di impolli-
nazioni; dalle tipologie di fiori e fiori
ermafroditi al concetto di biodiversità;
concludendo con la struttura del tron-
co legnoso con i suoi anelli.
L’esperienza ha visto la consegna ai ragazzi di utili elementi per capire e comprendere
meglio la natura che ci e li circonda, beneficiando dei suoi enormi benefici e soprat-
tutto maturando quel senso “di bene comune” di cui i nostri ragazzi devono essere
promotori per un mondo migliore, anche da un punto di vista climatico, migliore.
22 ATTIVITÀ SVOLTE - ANNO 2018