Page 25 - Attività svolte nel 2018
P. 25

La partnership è costituita da Koinè cooperativa sociale onlus, ente capofila, l’ammini-
        strazione comunale, l’associazione Amici della Biblioteca e Casa Testori e sostenuta da
        ACLI circolo di Novate, Centro Socio Culturale Coop Lombardia, Associazione GENITO-
        RIeSCUOLA Istituto comprensivo Don Milani Novate, CSBNO culture socialità biblioteche
        network operativo, Circolo Sempre Avanti A.Airaghi,  Cooperativa edificatrice La Benefica
        di Novate, Tempo di Kairos, Informagiovani.



        Il Centro Studi Riccardo Massa ci affianca e ci guida nel monitoraggio e valutazione del
        progetto. Siamo partiti dall’ ipotesi che la cultura generi benessere e coesione sociale e
        agisca positivamente sulla qualità della vita delle persone.  Che le persone debbano spe-
        rimentare il benessere per poterlo ricercare. Che ciascun individuo abbia la propria rap-
        presentazione di cultura, il proprio immaginario legato a molteplici fattori, sia esterni che
        interni.


        La nostra idea è che agendo su questi fattori e quindi sulle motivazioni che portano le

        persone ad avvicinarsi o non avvicinarsi alla cultura, attraverso il lavoro di comunità e la
        mediazione culturale, sia possibile attivare processi partecipativi e trasformativi anche in
        ambito culturale, generativi di esperienze di inclusione e coesione sociale, che accrescano
        la consapevolezza e il senso civico della cittadinanza e la possibilità di costruire relazioni e
        progettazioni culturali ulteriori”.


        A Novate la cultura è fuori vuole crea-
        re un reticolo di azioni, interconnesse
        tra loro,  culturali e di arte diffusa e
        partecipata nei luoghi dove le persone
        vivono. Si partirà con musica, street

        art, libri viventi, fumetti, web radio,
        poesia, caccia ai tesori culturali della
        città. Altre iniziative nel corso di due
        anni saranno progettate direttamente
        dai cittadini, coordinati dagli operatori
        del progetto, per accendere il deside-
        rio di cultura, favorire l’autorganizza-
        zione delle persone, co-costruire un
        palinsesto culturale più integrato e

        di maggiore interesse e non ultimo
        per migliorare la comunicazione degli
        eventi culturali, come definito dagli
        obiettivi del progetto.


        Tutti gli aggiornamenti e gli eventi saranno pubblicati sulla pagina facebook
        @anovatelaculturaefuori








                                                                      ATTIVITÀ SVOLTE - ANNO 2018         25
   20   21   22   23   24   25   26   27   28