Page 5 - Attività svolte nel 2019
P. 5
GLI AMICI DELLA BIBLIOTECA ANCORA CON VOI…
…per tanti motivi, quelli per cui l’Associazione è nata e altri che si rinnovano nel tempo.
Motivi che permangono nel tempo: perché alta voce per gli adulti oltre a quelli che già
ogni istituzione o servizio cha abbia intorno a avvengono con Lupus in Fabula dedicati
sé un’Associazione di amici, non solo ne allunga prevalentemente ai bambini – ma anche per
la vita, ma amplia anche le sue visioni. È una gli adulti
questione di cittadinanza attiva che entra nel • incrementare l’offerta di cinema in fasce orarie
cuore del servizio, favorendo l’avvicinamento agli diurne per le persone che non accedono
utenti e l’approfondimento del senso di ciò che facilmente al cinema o al cinema in orari serali
ogni giorno si fa. • contribuire a far conoscere e a far vivere,
Perché la nostra Biblioteca merita che gli si stia nella quotidianità e in occasioni particolari, il
vicino, vediamo il bene che fa alla nostra comunità Giardino della Biblioteca
e desideriamo che continui a essere vitale. • contribuire all’arricchimento, attraverso la
donazione di foto o documenti da parte
Le biblioteche continuano, nonostante le dei cittadini, delle collezioni archivistiche e
difficoltà dei nostri tempi, a essere uno dei bibliografiche della Biblioteca
pochi servizi pubblici non costosi e aperti a • raccogliere fondi per sostenere le attività di
tutti, a chi vuol prendere un libro, a chi vuole supporto alla Biblioteca
sedersi a leggere, a chi vuole incontrarsi, a chi • lavorare ancor di più con altre associazioni,
vuole giocare, a chi vuole imparare una nuova istituzioni e ambiti collettivi novatesi e di
abilità attraverso dei corsi. E chissà cosa potrà altre città, per “fare insieme”, costruendo fili
ancora diventare, perché le esigenze cambiano e annodando nodi per realizzare una rete,
e le possibilità di offrire un servizio efficiente ed perché la rete è anche un sostegno, è qualcosa
efficace si ampliano. Partendo dalla biblioteca si che tiene su.
crea ricchezza culturale. • aiutare le persone a usare il computer
Inoltre, abbiamo l’ambizione di poter continuare Di cosa ha ora bisogno l’Associazione?
un confronto fra tutte le Biblioteche consorziate Per “fare insieme” ciò che abbiamo elencato
nel Csbno per discutere il ruolo delle Associazioni e altro, l’Associazione ha bisogno di tutti voi:
di amici delle biblioteche e, attraverso questo, perché la facciate conoscere, perché portiate idee
comprendere come configurare un modello di da realizzare, perché diate il vostro contributo
funzionamento delle biblioteche stesse che a progetti che verranno messi in atto, perché
unisca la razionalità organizzativa di scala con possiate lasciare un contributo anche in soldi,
una gestione radicata e mirata prevalentemente perché diventiate soci poichè la cultura, e le
ai bisogni del contesto sociale in cui opera e vive. biblioteche, riempiono granai pubblici “contro
l’inverno dello spirito” e se voi avete del grano,
Che cosa abbiamo fatto? portatelo e mettiamolo insieme.
Il libretto vi illustra le nostre attività nel 2019,
alcune ormai tradizionali e altre sperimentali. Aver Tutto questo continuando a lavorare sia con
aderito come partner al Progetto NovateCult, tutti gli operatori della Biblioteca e dell’Ufficio
finanziato da Cariplo, non solo ci ha consentito Cultura e i loro referenti e coordinatori, sia
di avviare nuove attività, ma ci ha arricchito di cercando di diventare un corpo comune con
nuovi contatti e di una modalità di lavoro “più tutti i volontari della Biblioteca, nel confronto e
organizzata” e questo rimarrà come nostro nella collaborazione con l’Assessore alla Cultura,
patrimonio. nelle rispettive autonomie, competenze e
responsabilità istituzionali.
Cosa può ancor di più fare l’Associazione
degli amici della biblioteca?
Oltre le attività tradizionali, possiamo ancora di
più fare, con il vostro contributo, ad esempio:
• rendere stabili dei momenti di lettura ad