Page 7 - Attività svolte nel 2019
P. 7

Fin dalla sua nascita nel giugno del 2011, l’Associazione
      Amici della Biblioteca Villa Venino collabora attivamente
      con  il  settore  Biblioteca  e  Cultura  del  Comune  di
      Novate Milanese, concorrendo alle proposte culturali
      che vengono offerte al territorio. Ritengo che questa
      semplice ma oggettiva osservazione iniziale costituisca
      un motivo di orgoglio per tutte le persone che, negli
      anni, si sono avvicendate nel ruolo di Amministratore.

      Oltre ai sentiti e doverosi ringraziamenti per gli effetti
      visibili  di  questa  collaborazione  –  risorse,  tempo,
      competenze,  entusiasmo  che  vengono  condivisi  con
      gli operatori del Settore al fine di presentare ai cittadini
      iniziative  importanti  e  partecipate  –  vorrei  porre
      l’accento sulla ragione d’essere dell’Associazione, ossia
      il  sostegno  alle  attività  culturali  e  alla  Biblioteca  del
      nostro Comune.

      La  scelta  della  cultura  come  ambito  di  sostegno
      associativo  non  è  affatto  scontata,  soprattutto  in
      tempi  nei  quali  arte,  poesia,  musica,  scrittura  sono
      da  troppi  considerate  attività  non  redditizie  sia  sul
      piano squisitamente economico sia dal punto di vista
      dell’investimento sociale.

      Da Amministratore, invece, ricavo conforto e promessa
      di  futuro  dall’incessante  vitalità  di  un  folto  gruppo
      di  cittadini  che  ha  scelto  di  accogliere  e  sviluppare
      l’intuizione che la cultura sia un pilastro del welfare di
      comunità e che sia possibile agire perché la Biblioteca,
      fondata  su  principi  di  uguaglianza  nell’offerta  di
      opportunità di crescita culturale e di libertà di accesso
      all’informazione,  cresca  sino  a  divenire  la  piazza
      centrale della democrazia, in cui agire forme sempre
      più estese di cittadinanza attiva.


      Iniziative  e  spazi  culturali  sono  beni  comuni
      estremamente  importanti  che  non  solo  preservano,
      ma  arricchiscono  e  migliorano  la  comunità  tutta.
      Le  uscite  d’arte,  il  sostegno  ai  cineforum,  lo  spazio
      madre/bambino, le serate di poesia, i gruppi di lettura
      e discussione in lingua e le numerose altre iniziative
      nelle quali gli Amici sono elemento fondamentale sono
      i prodotti immediatamente visibili di questa visione del
      proprio mandato associativo: una idea e una visione della
      cultura che anche la nuova Amministrazione accoglie e
      difende, con gratitudine, nella consapevolezza che gli
      investimenti in cultura costano alla collettività molto
      meno di quanto costi l’ignoranza.


                                            Roberto Valsecchi
                                                   Vicesindaco
                 Assessore al diritto allo studio, cultura, sport e
                                                comunicazione
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12