Page 11 - Attività svolte nel 2021
P. 11

POESIA
        E MI SONT CARLO PORTA MILANES



        In occasione del bicentenario della morte di Carlo Porta, abbiamo voluto arricchire
        il  panorama  culturale  novatese  con  una  serata  dedicata  a  questo  grande  poeta

        milanese.


        L’incontro del 17 novembre 2021, caratterizzato dalle letture del prof. Carlo Dones,
        appassionato e profondo conoscitore della poesia del Porta, ha fatto apprezzare
        alcuni testi famosissimi anche da chi non aveva confidenza col dialetto milanese.                          ARTE, SPETTACOLI & INTRATTENIMENTO
        La poesia del Porta è rappresentazione e denuncia, a volte ironica a volte drammatica
        a volte  teatrale,  di  un’epoca  ricca  di  sconvolgimenti  storici;  è  la  proposta  di  un
        programma radicale di rinnovamento civile e morale. In lui c’è l’esigenza di interpretare
        l’anima vera del popolo e, in questo senso, assieme ad Alessandro Manzoni, Tommaso
        Grossi, Giovanni Berchet e al gruppo del Conciliatore, contribuisce a quel moto di
        rinnovamento culturale, artistico e, prima ancora, morale che in Italia si identifica

        nel Romanticismo e nel Risorgimento.


        La scelta del dialetto, che Porta ha elevato alla dignità delle più alte lingue letterarie,
        nasce  dalla  convinzione  che  solo  la  poesia  in  milanese,  lingua  viva,  efficace,
        immediata, si rapporta in modo “diretto” con la realtà che lui rappresenta con i
        “colori” adeguati.


        Di Carlo Porta, riportiamo quanto disse di lui il nostro illustre concittadino Giovanni
        Testori: “Ciò che, ad ogni lettura del grande Porta, maggiormente colpisce è la forza

        aggettante,  la  prepotenza,  irresistibile  pregnanza  fisica  e,  quasi,  fisiologica  della  sua
        parola: direi la sua specificità più teatrale, che lirica o narrativa. Leggendo Porta è quasi
        impossibile resistere alla tentazione di pronunciarlo, di dirlo, di recitarlo”.




































                                                                      ATTIVITÀ SVOLTE - ANNO 2021         11
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16