Page 8 - Attività svolte nel 2021
P. 8

ARTE, SPETTACOLI & INTRATTENIMENTO
            GIORNO DELLA MEMORIA
            EICHMANN: DOVE INIZIA

            LA NOTTE: UN DIALOGO

            TRA HANNAH ARENDT E

            ADOLF EICHMANN


            Il “giorno della memoria” ci ha visto affidare le nostre riflessioni alle parole di Stefano
            Massini.


            Abbiamo proposto una lettura tratta da “Eichmann. Dove inizia la notte” pubblicata
            online sul canale del Comune di Novate.
            Il  testo  proposto  partiva  dal  processo  ad  Adolf  Eichmann  seguito  da  Hannah

            Arendt come inviata del settimanale New Yorker, nello specifico al dialogo tra i due
            protagonisti (Adolf Eichmann e Hannah Arendt) alla ricerca delle origini di Eichmann
            stesso e del male.


            Il dialogo immaginato da Massini ci ha fatto riflettere su che tipo di personalità
            poteva nascondersi dietro la divisa nazista di colui che ha ideato la soluzione finale
            e ha organizzato nei dettagli il massacro di sei milioni di ebrei.






            POESIA
            IN VIAGGIO CON LE PAROLE




            Durante il mese di aprile abbiamo proposto una serata on-line con letture dedicate
            al viaggio.


            Accompagnate  dallo  scorrimento  di  fotografie  e  immagini  di  viaggi,  abbiamo
            proposto poesie e letture scritte da filosofi, poeti, scrittori amanti del viaggio. La
            presentazione  della  serata  recitava  “Il significato del viaggio  è soprattutto nel suo
            percorso: la meta può materializzarsi in modo imprevedibile e talvolta può addirittura
            sfuggire, può essere perennemente e vanamente inseguita. C’è il viaggio di istruzione e
            di formazione, di divertimento e di svago, c’è il viaggio di avventura. C’è il viaggio rituale
            che avvicina a Dio ed ai propri simili, come un pellegrinaggio, o che segna il passaggio di
            una fase all’altra della vita, come il viaggio di nozze. C’è il viaggio verso un futuro migliore,

            immaginato e sognato, che significa abbandono degli spazi, più o meno rassicuranti,
            della propria terra e della propria società. C’è un viaggiare “interno”, per confrontarsi con
            i propri sé e la propria ombra, e un viaggiare “esterno”, per confrontarsi con gli ostacoli,
            la paura, gli altri. Tutto questo andare compone e dà forma al Viaggio di ciascuno”.


            E quella sera abbiamo fatto in modo di trasmettere la bellezza del viaggio.



             8 8  ATTIVITÀ SVOLTE - ANNO 2021
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13