Page 12 - Attività svolte nel 2021
P. 12
GRUPPO DI LETTURA E CONVERSAZIONE IN FRANCESE
LE COIN DE LA CONVERSATION
ATTIVITÀ IN LINGUA STRANIERA
Nel 2021 sono proseguiti gli incontri settimanali di conversazione francese.
Abbiamo trattato argomenti di storia e di attualità riguardanti la Francia, traendo
spunto da quotidiani e riviste. Tra gli altri: i ristoranti stellati di Parigi, che hanno
trovato il modo di superare la crisi; il Campidoglio, cuore e simbolo del potere a Roma
e poi nel mondo intero; le origini regali del lusso e dell’alta moda francese; gli atti
di vandalismo sulle statue di personaggi storici; la pedofilia e l’incesto come deriva
del movimento sessantottino; il ruolo economico e sociale delle donne durante la
prima guerra mondiale; l’appiattimento della lingua come conseguenza della cultura
della cancellazione; il dibattito sulla scrittura inclusiva adottata nelle università; la
reggia di Versailles, che da simbolo della monarchia assoluta, è diventata uno dei
luoghi emblematici dell’identità francese; il ritrovamento delle spoglie di Lodovico
il Moro nei sotterranei del castello di Loches; l’inumazione di Joséphine Baker al
Panthéon di Parigi.
Abbiamo toccato anche altri argomenti come la questione dell’estradizione tra
Italia e Francia; i migranti e l’Europa; la storia di una fotografa afgana fuggita da
Kabul e rifugiata a Parigi; un’inchiesta sul matrimonio come mezzo per migliorare la
propria condizione sociale e per ridurre le disuguaglianze; la transizione ecologica
e la sfida del cambiamento climatico; la difesa della natura e la salvaguardia della
biodiversità; il padiglione
dedicato alla donna nel cuore
dell’esposizione universale
di Dubai; i valori e le radici
dell’Europa; le elezioni del
Presidente della Repubblica
italiana, viste dalla stampa
francese.
In occasione del bicentenario
della morte di Napoleone,
abbiamo parlato a lungo
di questo personaggio,
dopo aver letto alcune
testimonianze sui lati intimi e
segreti della sua personalità
e una parte del discorso
del Presidente Macron che,
sotto la cupola dell’Istituto di
Francia, ha reso omaggio al
suo genio.
12 ATTIVITÀ SVOLTE - ANNO 2021
12