Page 9 - Attività svolte nel 2021
P. 9
CULTURA
PERCORSI D'ARTE
Anche nel 2021, il programma dei Percorsi d’arte con la consulenza della dottoressa
Cristina Silvera, storica dell’arte e guida certificata, ha dovuto subire un notevole
ridimensionamento.
Il 7 marzo in una conferenza online
su “Le donne ignorate dalla storia
dell’arte”, la dottoressa Silvera ha ARTE, SPETTACOLI & INTRATTENIMENTO
fatto un “viaggio” al femminile nella
pittura del ‘900 soffermandosi in
particolare su Susanne Valadon,
Sonia Delaunay, Marianne Von
Werefkin e Johanna Bonger Van Gogh. Accompagnavano le immagini, letture
proposte dalla nostra Associazione.
Il 19 ottobre, nella sala teatro “Giovanni Testori” è stata presentata la mostra dedicata
a “MONET: i dipinti del museo Marmottan di Parigi”. E’ stato approfondito in particolare
il tema della luce e dei suoi mutamenti nella pittura del padre dell’Impressionismo.
Il 7 novembre, dopo aver attraversato la Milano Napoleonica
da Foro Bonaparte all’Arco della Pace e all’Arena e aver
ammirato il foliage d’autunno nel parco Sempione, è stata
visitata la palazzina Appiani, un bene curato dal F.A.I.
Il 21 novembre è stata organizzata una giornata nelle Langhe
con itinerario, oltre ad un percorso enogastronomico,
dedicato a Cesare Pavese con visita alla casa e al museo
di Santo Stefano Belbo. La visita è stata accompagnata dal
prof. Piero Leonardi che ha fatto rivivere l’atmosfera degli
scritti di Cesare Pavese.
Il 12 dicembre è stata organizzata la visita alla mostra:
Realismo Magico presso Palazzo Reale a Milano.
Sviluppatosi negli anni venti e trenta del ‘900, il Realismo
Magico traspone nella pittura il clima di instabilità e di
inquietudine che caratterizza la società italiana tra i due
conflitti mondiali, producendo opere ricche di fascino e di
mistero.
Visto l’interesse dimostrato dai molti partecipanti alle
iniziative, la nostra Associazione prevede di riproporre i
“Percorsi d’arte” anche per il prossimo anno.
ATTIVITÀ SVOLTE - ANNO 2021 9